Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Con aggiornamenti online
Il Codice commentato della crisi d'impresa e dell'insolvenza - diretto da Fabrizio Di Marzio e proposto nella II edizione profondamente rivista ed aggiornata - arriva in libreria dopo la "storica" riforma, che ha portato alla sostituzione della legge fallimentare del 1942 con il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza. Il Codice offre un efficace sistema di consultazione grazie all'integrazione dei contenuti all'interno del network Giuffrè Francis Lefebvre, che offre: firme autorevoli che guidano il professionista verso la comprensione e l'analisi degli argomenti; organizzazione sintetica e ordinata dei contenuti che privilegia la rapidità di individuazione dell'informazione; casistica selezionata che dà conto dei più rilevanti orientamenti giurisprudenziali; correlazione al Formulario specialistico, arricchito ed aggiornato per i nuovi istituti; aggiornamento continuo online, che dà conto delle principali modifiche normative e giurisprudenziali, disponibile all'interno dei prodotti online Giuffrè Francis Lefebvre Il Codice è aggiornato alle ultime modifiche apportate al Codice dal Decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83. Tutto costantemente aggiornato all'interno del modulo Codici commentati on line in DeJure (www.dejure.it) e nel nuovo portale delle materie legali IUS (ius.giuffrefl.it.).
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:23 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it