Il codice della longevità sana. Per tornare biologicamente giovani - Camillo Ricordi - copertina
Il codice della longevità sana. Per tornare biologicamente giovani - Camillo Ricordi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il codice della longevità sana. Per tornare biologicamente giovani
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Camillo Ricordi, insieme ai suoi colleghi ricercatori sparsi in tutto il mondo, è arrivato a formulare la ricetta della longevità sana, un programma di vita riassumibile in tre parole: alimentazione, movimento, integratori.


Erede dell'illustre dinastia musicale, Camillo Ricordi, invece che alle sette note, si è dedicato agli studi di medicina con una motivazione molto seria e molto personale: capire come mai i maschi della sua famiglia morivano tutti in età relativamente giovane, e come mai malattie croniche come il diabete sono associate a un invecchiamento accelerato. E dal capire al curare c'è stato in mezzo un mare di ricerche, di sperimentazioni, di ipotesi. Oggi è riuscito a far diventare realtà un programma che non solo previene l'invecchiamento, ma promette anche il ringiovanimento biologico. Far tornare indietro il tempo non è più un'ipotesi fantascientifica, ma un obiettivo realistico. Non invecchiare è possibile, e dipende da noi. "Il Codice della longevità sana" propone un insieme di regole che, se seguite con un po' di disciplina, salvaguardano il nostro corpo dai danni dell'invecchiamento cellulare, dalle infiammazioni e dalle debolezze immunitarie. Un programma di vita riassumibile in tre parole: alimentazione, movimento, integratori. Non è niente di impossibile, si tratta solo di adottarlo con la fiducia dovuta alla scienza, di cui Ricordi è illustre esponente. Perché oggi, come il libro ci avverte, siamo noi gli artefici della nostra prolungata giovinezza.

Dettagli

18 luglio 2023
192 p., Brossura
9788804776994

Conosci l'autore

Foto di Camillo Ricordi

Camillo Ricordi

1957

Camillo Ricordi è un ricercatore, medico e professore italiano, direttore del Diabetes Research Institute di Miami, il più importante centro medico per la cura del diabete. Dopo essersi Laureato in Medicina e Chirurgia a Milano, si è trasferito negli Stati Uniti, alla Washington University di St. Louis. È considerato fra i massimi esperti nel trapianto di “insulae pancreatiche”, ha lavorato infatti con ricercatori di tutto il mondo nella messa a punto di strategie innovative per arrivare a al trapianto di isole pancreatiche senza dover ricorrere ai farmaci immunosoppressivi. Ha insegnato inoltre chirurgia dei trapianti presso l’Università di Miami. Dal 2004 è Presidente del Consiglio d’Amministrazione di ISMETT.Tra i suoi titoli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore