Codice della sicurezza. Disciplina della prevenzione e dell'igiene sui luoghi di lavoro
La materia della prevenzione degli infortuni e dell'igiene del lavoro si pone persistentemente come uno dei terreni di intensa produzione legislativa così come di continui interventi sulle normative esistenti. La riforma del mercato del lavoro operata dalla c.d. legge Biagi, ha determinato esigenze di rivisitazione complessiva della materia, al fine di un adeguamento del sistema prevenzionistico a tutti i lavoratori indipendentemente dal tipo di contratto stipulato con il datore di lavoro o con il committente, e di una conseguenziale estensione del relativo campo di applicazione del medesimo. Anche la giurisprudenza ha indirizzato i propri orientamenti alle nuove tipologie contrattuali, e del pari hanno fatto le Circolari ministeriali.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Il Sole 24 Ore Ed. 2006,cm.14x19,5, pp.XXXIII,2161, brossura Coll.I Codici di Ambiente & Sicurezza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it