Codice della sicurezza. Disciplina della prevenzione e dell'igiene sui luoghi di lavoro - copertina
Codice della sicurezza. Disciplina della prevenzione e dell'igiene sui luoghi di lavoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Codice della sicurezza. Disciplina della prevenzione e dell'igiene sui luoghi di lavoro
Disponibilità immediata
20,00 €
-68% 62,00 €
20,00 € 62,00 € -68%
Disp. immediata

Descrizione


La decima edizione del "Codice della sicurezza" considera tutte le più recenti e importanti novità normative. Fra queste emerge, in particolare, il d.l. n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 14/2009, cosiddetto "Milleproroghe", relativo al rinvio di applicazione di alcune norme in materia di sicurezza del lavoro, contenute nel d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Nel dettaglio, i rinvii (al 16 maggio) riguardano: l'obbligo di comunicare all'INAIL gli infortuni sul lavoro che comportino un'assenza dallo stesso di almeno un giorno, escluso quello dell'evento; l'entrata in vigore del divieto di realizzare le visite mediche, inerenti la sorveglianza sanitaria, in fase preassuntiva; l'obbligo di conferimento di data certa al documento di valutazione dei rischi, nonché di prevedere la valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Ulteriore proroga viene disposta sul termine per emanare i decreti attuativi in materia di sicurezza sul lavoro per alcuni settori della P.A.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Soprani P. Milano, Il Sole 24 Ore Libri 2009,cm.14,5x19,5, pp.XLII-2314, brossura. Collana I Codici di Ambiente & Sicurezza.

Immagini:

Codice della sicurezza. Disciplina della prevenzione e dell'igiene sui luoghi di lavoro

Dettagli

2009
Libro tecnico professionale
XLII-2314 p., Brossura
9788832473070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it