Codice di procedura civile
L'opera è aggiornata con: la L. 14 settembre 2011, n. 148 (Legge di stabilizzazione finanziaria), che ha modificato fra l'altro le norme del Codice di procedura civile in materia di comunicazioni processuali; il D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150, di riforma della semplificazione dei riti civili; la L. 15 luglio 2011, n. 111 (Legge finanziaria) di conversione, con modificazioni, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, che ha recato fra l'altro le nuove norme sullo smaltimento delle cause pendenti e ha inserito l'art. 445 bis del Codice di procedura civile, in tema di accertamento tecnico preventivo obbligatorio. Ogni articolo del Codice di procedura civile è accompagnato, in calce, da un ampio commento giurisprudenziale, aggiornato con le massime delle pronunce più recenti e significative emesse dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale. L'apparato giurisprudenziale offre così una completa panoramica degli indirizzi e degli orientamenti maggiormente rilevanti, e consente al lettore di orientarsi attraverso i contrasti giurisprudenziali e gli orientamenti consolidati.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:30
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it