Codice di procedura civile pratico. Con aggiornamento online - copertina
Codice di procedura civile pratico. Con aggiornamento online - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Codice di procedura civile pratico. Con aggiornamento online
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo Codice di procedura civile pratico è stato realizzato a seguito della Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022), per rispondere alle esigenze degli operatori del diritto (avvocati, magistrati, funzionari di cancelleria, studiosi) di individuare agilmente le modifiche intervenute sul codice di procedura civile e sulle principali leggi civili ad esso collegate. Proprio per dar conto delle novità e per consentirne una immediata reperibilità, sono stati usati accorgimenti grafici che facilitano la consultazione del codice quali il «testo a fronte» tra vecchio e nuovo articolo e l’uso del grassetto per indicare le differenze e/o novità tra i due testi a confronto (per es. per individuare con immediatezza parole, commi, periodi e articoli aggiunti, modificati o abrogati). In nota alle norme riformate è stata riportata la disciplina transitoria e la relativa data di applicabilità. Ogni articolo del codice di Procedura Civile 2023 è corredato da un commento essenziale utile non solo per evidenziare le novità ma anche per sottolineare i raccordi tra «vecchio e nuovo regime». Per andare incontro alle innumerevoli richieste da tempo avanzate da molti lettori, questa nuova edizione si caratterizza, infine, per l’uso di un carattere più grande per garantire una maggiore leggibilità del Codice. Il codice si completa con una selezione di leggi speciali scelte in funzione del loro maggior uso nell’ambito del contenzioso civile: Assicurazione, Avvocati; Avvocatura dello Stato; Controversie agrarie; Corte costituzionale; Equa riparazione; Giudice di pace; Istituti vendite giudiziarie; Locazioni di immobili urbani; Mediazione e Negoziazione assistita; Notificazioni e Processo telematico; Ordinamento giudiziario; Periti e Consulenti tecnici; Procedure concorsuali (il R.D. 267/1942 e il D.M. 30/2012 sono tra le espansioni on line); Riforma del processo civile; Scioglimento del matrimonio; Semplificazione dei riti civili; Sequestro, pignoramento, cessioni di stipendi, compensi o beni ed esecuzioni in danno della P.A.; Spese di giustizia e Patrocinio a spese dello Stato; Termini processuali; Tutela dei diritti umani (Convenzione europea dei diritti dell’uomo – CEDU). Tra i più recenti provvedimenti che hanno interessato l’aggiornamento del testo ricordiamo in particolare la conversione del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 nella L. 21 aprile 2023, n. 41 (Attuazione del PNRR) ed il D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici). Il lavoro è arricchito da un indice analitico-alfabetico e da un indice cronologico che aiutano ad individuare con immediatezza novità e interventi normativi succedutisi nel tempo.

Dettagli

Libro universitario
1 voll., 1584 p.
9788891435798
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail