Argomento molto interessante e poco trattato nell’ambito dell’informatica. Da informatico la lotta dualistica tra software libero e proprietario mi ha sempre affascinato molto e scoprire la storia e filosofia dietro al movimento open source è di sicuro un’esperienza che consiglio a tutti gli appassionati in materia e non, aiuta molto anche a capire molti aspetti del panorama odierno informatico. Unico difetto, un’ po prolisso nelle parti iniziali della biografia di Stallman, ma tutto sommato si tratta di un peccato davvero veniale.
Codice libero. Free as in freedom. Richard Stallman e la crociata per il software libero. Nuova ediz.
Idealista e rivoluzionario, Richard Stallman ha dato il via al movimento "free software" che sta scuotendo le fondamenta di tutto il mercato informatico, rappresentando un inevitabile punto di confronto per le grandi corporation del software. Secondo Stallman, il prodotto dell'ingegno deve restare libero: il codice sorgente di qualunque programma rappresenta un bene comune e proteggerlo con brevetti e copyright andrebbe considerato un "crimine contro l'umanità". Questa è la storia di un genio eccentrico del software, uno dei personaggi più rappresentativi della cultura hacker, e della sua crociata in difesa della libera circolazione delle idee creative. Ma non solo: attraverso la biografia, Sam Williams ci fa conoscere i retroscena di uno scontro, che si sta facendo sempre più acceso, fra i sostenitori del software libero e i grandi interessi commerciali.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro Messori 14 giugno 2022Un must per tutti gli appassionati di informatica
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it