Codice penale e leggi complementari. Con QR Code
La nuova edizione 2024 del Codice penale e Leggi complementari è aggiornata alle seguenti novità: Nuove sanzioni in tema di reati contro i beni culturali (L. 22 gennaio 2024, n. 6); Riconoscimento dei provvedimenti di congelamento e confisca (D.lgs. 7 dicembre 2023, n. 203); Modifiche in tema di crisi d'impresa e di ostacolo alle funzioni delle autorità di pubblica vigilanza (D.lgs. 6dicembre 2023, n. 224); Norme di contrasto alla violenza contro le donne (L. 24 novembre 2023, n. 168); Introduzione dei reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche (L. 26 settembre 2023, n. 138). Le disposizioni del Codice penale e delle leggi complementari, nel cui elenco si annoverano i recenti stralci rilevanti per ciascuna voce, sono annotate con i testi previgenti delle norme di ultima emanazione e con specifici richiami alla normativa correlata. L'indice analitico e l'indice cronologico, che completano il volume, permettono di reperire rapidamente gli argomenti e le norme di interesse, nonché le modifiche intervenute e le correlazioni tra le stesse. Gli aggiornamenti che interverranno successivamente alla pubblicazione saranno consultabili in App, inquadrando il QR code presente in Copertina.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it