Colleferro. Voci di una comunità
"Questo libro è una rielaborazione della mia tesi di laurea, Origini del Villaggio di Colleferro, fonti scritte e orali, discussa negli anni Settanta presso la cattedra di Antropologia culturale della Sapienza con il professor Alberto Mario Cirese, del quale conservo un riconoscente ed affettuoso ricordo. Un lavoro dettato, allora, dal voler capire il linguaggio e i pensieri degli uomini e delle donne in mezzo ai quali ero cresciuta, essendo nata proprio nel Villaggio vecchio di Colleferro e avendo respirato sempre “la fabbrica” da fuori, ma soprattutto dal voler comprendere perché molti parlassero dell’esperienza del Villaggio, della fabbrica, e degli eventi che hanno segnato la comunità che attorno ad essa era nata, in modo diverso dal nostro giovanile e ideologico sentire. Proporre ora questo testo risponde alla esigenza di coltivare la memoria, perché, nel percorso che ci ha portato ad essere quel che siamo, restino evidenti le tracce di ciò che siamo stati". (Annalisa Palombi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:3 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it