Collescipoli. Cenni di microstoria economica e sociale dall'età moderna al XX secolo
"Collescipoli. Cenni di microstoria economica e sociale dall'Età moderna al XX secolo. Saggi e documenti", nasce da ricerche effettuate su fonti archivistiche da almeno venti anni a questa parte. Filo conduttore dell'intera narrazione è stata la microstoria, approfondita negli aspetti umani, sociali ed economici, elaborata nei vari saggi e riproposta anche attraverso un'attenta selezione di documenti fedelmente trascritti. Microstoria intesa come approfondimento di storia minore, vissuto di attori minori, persone che pure nell'anonimato e apparentemente "senza storia" hanno contribuito a costruire e tenere in vita paese e paesaggio, a dare continuità e identità territoriale. Una narrazione attenta innanzitutto a come si viveva e ci si organizzava nella vita di tutti i giorni, alle piccole cose, alla descrizione di "paesaggi" domestici e di complessi residenziali, alle case dei poveri e ai paesaggi del lavoro, alle famiglie potenti ma anche al degrado e alla miseria, a luoghi e risorse, a fatti di cronaca e vicissitudini metereologiche. Modi diversi di vivere la vita e contenuti comunque ricchi di attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it