Collezione Alessandro Marabottini
Oltre settecento opere, tra dipinti, sculture, disegni, incisioni, miniature, cere, vetri, porcellane ed arredi, compresi in prevalenza tra il XVI e il XX secolo, compongono la vasta Collezione Marabottini, allestita in permanenza su due piani di Palazzo Baldeschi in Perugia, secondo il volere del Collezionista, Sandro Marabottini (1926-2012) a lungo docente di Storia dell'arte presso l'Università di Perugia, autore di numerosissimi scritti che spaziano dal medioevo al XIX secolo, ha infatti stabilito di lasciare agli studenti di questa Università - affidandone la gestione alla Fondazione Cassa di Risparmio della città - la sua ricca raccolta d'arte, affinché servisse da vera e propria "palestra" reale e non virtuale per gli studenti di storia dell'arte, che in tal modo possono avere un contatto diretto con la fisicità delle opere e con le materie di cui sono composte, maneggiando, con l'assistenza di personale specializzato, in un'apposita Sala di Studio, i diversi materiali che compongono la collezione. Il Catalogo dà conto di tutte le opere della Collezione, divise per generi e precedute da diversi saggi introduttivi, con ampie schede scientifiche redatte da 97 specialisti dei singoli.
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it