Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - copertina
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 2
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 3
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 4
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 5
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 6
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 7
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 8
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 9
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 10
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 11
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 12
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - copertina
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 2
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 3
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 4
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 5
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 6
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 7
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 8
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 9
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 10
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 11
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori - 12
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Collezione G&R Etro. Le terrecotte. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In meno di venticinque anni, Roberta e Gerolamo Etro hanno riunito una delle maggiori raccolte private di terrecotte, capolavori che vanno dal Rinascimento al Novecento, da Alessandro Vittoria ad Arturo Martini. Sebbene non manchino artisti oltremontani – da Jean-Jacques Caffieri a Peter Anton von Verschaffelt – il nucleo più significativo è quello degli scultori italiani di età barocca: Antonio Raggi, Giusto Le Court, Filippo Parodi, Massimiliano Soldani Benzi, Giuseppe Sanmartino e molti altri. Trovano così rappresentanza le maggiori scuole regionali – Roma, Venezia, Genova, Firenze, Napoli – e quasi tutti i temi e i generi dell’arte plastica: dal rilievo al tutto tondo, dall’allegoria al ritratto, dal bozzetto all’opera destinata da subito al mercato. Per copertura geografica, varietà tipologica e qualità dei pezzi, la collezione Etro non teme confronti con le maggiori raccolte pubbliche, non solo italiane. Le articolate schede di catalogo, provviste di note e foto di confronto, sono state affidate a una squadra di specialisti coordinata da Andrea Bacchi, uno dei maggiori studiosi di scultura italiana di età moderna.

Dettagli

23 febbraio 2024
416 p., ill. , Rilegato
9788833672625
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it