Le collezioni artistiche del Credito Emiliano. Storia del palazzo Spalletti Trivelli di Reggio Emilia - copertina
Le collezioni artistiche del Credito Emiliano. Storia del palazzo Spalletti Trivelli di Reggio Emilia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le collezioni artistiche del Credito Emiliano. Storia del palazzo Spalletti Trivelli di Reggio Emilia
Disponibilità immediata
22,90 €
22,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il patrimonio artistico del Credito Emiliano di Reggio Emilia e la storia del palazzo Spalletti Trivelli, prestigiosa sede dell'Istituto dalla metà del Novecento, vengono indagati nel presente volume per la prima volta in modo scientifico. Il volume si articola in cinque parti. La prima è dedicata allo studio delle rovine romane presenti nell'interrato del palazzo e costituisce un importante contributo alla conoscenza dell'antica Regium Lepidi. Nella seconda parte si delinea la complessa storia del palazzo Spalletti Trivelli, passato anche attraverso la proprietà dei conti Guicciardi, fabbricanti di sete sul finire del XVII secolo e testimoni dello splendido momento della città, allora denominata Reggio di Lombardia. La terza parte restituisce la ricchezza della collezione dei dipinti antichi, per lo più emiliani e di epoca barocca. I dipinti e le sculture del XIX e XX secolo sono illustrati nella quarta parte: tra tutti si segnalano il pregevole marmo di Pasquale Romanelli, le notevoli tele di Mosè Bianchi e di Giacomo Balla e il grande bronzo di Arturo Martini. Il percorso si chiude con la raccolta di arte orientale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Senza sovracopertina. manca la sovracopertina. rimanenza di magazzino, libro nuovo

Dettagli

2 dicembre 2010
444 p., ill. , Rilegato
9788836612871
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it