Le Colline Blu (Ermitage) (DVD) di Monte Hellman - DVD
Le Colline Blu (Ermitage) (DVD) di Monte Hellman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le Colline Blu (Ermitage) (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Wes, Werner e o tis sono tre cow-boys che si stanno trasferendo per investire in una nuova e propria fattoria il frutto di tanti anni di duro lavoro al servizio di altri. Dovendo pernottare, si accampano vicino a un tugurio o ccupato da banditi che hanno assalito una diligenza. un gruppo di "vigilantes", raccolto e guidato dallo sceriffo della zona, avendo stretto d'assedio la baracca o ve sono asseragliati i banditi, scambia i tre mandriani per appartenenti alla banda e spara su di loro. Ucciso o tis, Wes e Werner riescono a fuggire a piedi e a raggiungere la piccola fattoria dove il signor Evan s vive con la moglie e la figlia Abigaile. Scambiati ancora per banditi, costretti a rubare i cavalli, Werner viene ferito gravemente da Evans che lui uccide. Braccati ulteriormente dai vigilantes, Werner muore sparando a vuoto ma a sufficienza per permettere a Wes, il più giovane dei Tre, di raggiungere le Colline Blu e il confine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
8032979683320

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video, 2020

Conosci l'autore

Foto di Jack Nicholson

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Foto di Cameron Mitchell

Cameron Mitchell

1918, Dallastown, Pennsylvania

Propr. C. Mizell, attore statunitense. Vigoroso interprete teatrale, esordisce sul grande schermo con il dramma bellico I sacrificati di Baatan (1945) diretto da J. Ford. Nel 1952 è nel cast di Morte di un commesso viaggiatore di L. Benedek, tratto da A. Miller, e in seguito si specializza in parti da caratterista, aiutato da una faccia da duro, a supporto dei divi protagonisti. Fra i suoi cinquanta film lo si ricorda in Un urlo nella notte (1957) di M. Ritt, in cui fa il marito sadico di J. Woodward, e poi soprattutto nei western La sparatoria (1966) di M. Hellman e Hombre (1967) sempre di Ritt. Gira anche uno spaghetti-western con S. Corbucci, Minnesota Clay (1964).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it