Colloqui di matematica... irriverente
Sembra che le persone abbiano una sorta di riverenza nei confronti della matematica, come se il fatto di capirla poco dipendesse da una specie di colpa intellettuale della gente comune. Ma questa riverenza non ha alcun fondamento e di fatto allontana le persone dagli aspetti educativi importanti della matematica, accessibili a tutti. Dobbiamo perciò imparare ad essere irriverenti se vogliamo che l’apprendimento della matematica non sia privilegio di pochi fanatici e sia precluso agli altri. In questo libro si esemplificano possibili colloqui tesi a questo fine tra Giulio, un nonno impertinente, la figlia Livia, professoressa di matematica nella scuola media e il nipote Salvo che frequenta la scuola media. Tre persone che parlano fra loro discutendo le ipotesi, i modi abituali di trattare i problemi e le strategie mentali adottate rinunciando ad essere riverenti rispetto alla disciplina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows