Colloqui-Gespräche-Colloques
"Chi conosce l'opera poetica di Remo Fasani sa che a un finissimo senso del ritmo si appaia una riflessione teorica sul poetare, cui certo non è estranea la prospettiva del critico letterario e dello studioso di metrica, fra i più competenti della materia: in certe note che accompagnano le poesie, Fasani esercita talvolta un'autentica operazione critica di cui la propria opera è l'oggetto" (dalla prefazione di Antonio Stäuble). Remo Fasani presenta in questo volume i testi tradotti nel corso di una vita e fino a oggi rimasti inediti o usciti solo su riviste o in miscellanee. Sono cinquanta poesie, tra cui venti di Rainer Maria Rilke, nove di Eduard Mörike, sette di Johann Wolfgang Goethe, sei di Elfriede Philipp, due di Charles Baudelaire, due di Stéphane Mallarmé, due di Paul Eluard, e una rispettivamente di Clemens Brentano e di Hans Carossa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it