Quattro racconti di particolare bellezza e profondità. Nel primo Kafka descrive i preparativi per l'esecuzione di una condanna corporale a un soldato in una colonia penale. Dalla narrazione emergono l'ottusità del mondo militare, la mancanza di ogni diritto per gli accusati, lo strapotere della gerarchia. Nel secondo, Kafka scrive di un difficile rapporto fra figlio e padre che si conclude tragicamente. Il terzo è un omaggio all'intelligenza di Ulisse e insieme delle sirene che tentano di attirarlo non col canto ma col silenzio. Nell'ultimo, dedicato alla Torre di Babele, il tema centrale è la guerra la cui insensatezza non ha fine come quella della costruzione della biblica torre.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it