Colonial Psychiatry and the African Mind
In this history of the practice and theoretical underpinnings of colonial psychiatry in Africa, Jock McCulloch describes the clinical approaches of well-known European psychiatrists who worked directly with indigenous Africans, among them Frantz Fanon, J. C. Carothers and Wulf Sachs. They were a disparate group, operating independently of one another, and mostly in intellectual isolation. But despite their differences, they shared a coherent set of ideas about 'the African mind', premised on the colonial notion of African inferiority. In exploring the close association between the ideologies of settler societies and psychiatric research, this intriguing study is an attempt to explore colonial science as a system of knowledge and power.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2006
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:196 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it