Il colore bianco nell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri - Irene Grazi - copertina
Il colore bianco nell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri - Irene Grazi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il colore bianco nell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Materiale confluito in queste pagine tra indagine e documentazione, riflessioni e impressioni, in una sorta di dialogo che ripercorre quei processi creativi che concorrono a legare il senso onirico dell’immagine al “bianco totale” di Malevič e, in particolare, al bianco che “crea vibrazione e poesia” nella pittura di Mark Rothko. E Irene Grazi apre, di volta in volta, una finestra sulla storia dell’arte e rievoca, fra segni e sensazioni, quella speciale percezione del bianco che in Giovanni Anselmo è sintesi, luce e forma nell’opera Senza titolo, struttura che beve del 1968. Il dialogo, quindi, si fa storia, frammento, rilettura dell’olandese Veermer, dell’intensità degli scatti fotografici di Tillmans, della materia di Thank you di Perino e Vele, fino ai corpi rivelati da George Segal e alla purezza cromatica di Vanessa Beecroft. Vi è nell’analisi della Grazi un inesausto rapporto con la cultura visiva e il fascino dell’assoluto, con la magia della luce e la ricerca della verità che è fondamentale in ogni artista, tra sottese e quotidiane emozioni e il rigore della scrittura di Giulio Paolini.

Dettagli

8 settembre 2023
176 p., ill. , Brossura
9788874149391
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it