Il colore delle cose non dette - Simone Rausi - copertina
Il colore delle cose non dette - Simone Rausi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Il colore delle cose non dette
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo sulla rinascita e la complicità segreta, con le famose domande apparse sul New York Times definite «il metodo scientifico per entrare in intimità con chiunque».


Da piccola Nina sognava di inventare un nuovo colore. Ora ha vent’anni e, dalla morte di suo fratello Samuele, la sua vita non ne ha più nean-che uno. Lavora come grafica da casa, senza mai parlare con nessuno, fino alla sera in cui riceve un messaggio anonimo: una persona che dice di vivere nel suo palazzo e sembra sapere tutto di Samuele. Prima di rivelarsi, le propone un esperimento: 36 domande a cui rispondere a turno, senza riserve. Nina scopre la vita segreta di suo fratello e un’inaspettata somiglianza con il misterioso sconosciuto che non ha nome, non ha sesso e ha l’insolita abitudine di leggere il dizionario prima di dormire. Passa in rassegna i vicini ed entra nelle loro vite dalla porta di casa, ma tutte le volte che sembra avvicinarsi alla soluzione la verità le sfugge di nuovo. C’è Prosperina, la portinaia che sa tutto degli inquilini; l’ingegner Barra, sempre chiuso nel suo studio; i Balsamo, una giovane coppia in crisi; la signora Kovacs con la bellissima figlia adolescente Sarah; la caotica famiglia Angeli; l’affascinante pasticciere Pietro, con le sue torte che chiudono le giornate. Chi è che le scrive? Nina sa davvero così poco delle persone che le abitano accanto? E di suo fratello? La storia di un dialogo nel buio tra due perfetti sconosciuti che si tendono la mano per salvarsi dal dolore.

Dettagli

27 giugno 2023
324 p., Brossura
9788817178747

Valutazioni e recensioni

  • lia.pe
    Un raggio di luce!

    Questo libro parla di quell'affetto incondizionato che nasce da un dolore condiviso. E del coraggio di mostrarsi vulnerabili nel proprio malessere, guardando a questo non come qualcosa di cui vergognarsi, ma come il presupposto per avvicinarsi. Certe cicatrici rimangono, ma non possiamo fissarle per sempre. Dicono qualcosa di noi, ma non ci definiscono. C'è un tempo per vivere il dolore. E c'è anche un tempo per lasciarlo andare. Finchè siamo qui significa che il nostro compito, qualsiasi esso sia, non è finito. Forse Nina ritroverà il suo. E con esso anche il piacere di lasciarsi abbracciare, permettendo agli altri di volerle bene. E infine, questo libro parla di forza. Perchè ci vuole forza per riaprire il cuore. Per rimettersi in gioco con poche certezze. C'è un momento per le domande. Un momento per ripensare alla vita che sta dietro di noi. Un momento per la vita che arriva. E va accolta. Così com'è.

  • Marella
    Da leggere immediatamente!

    Totalmente ipnotizzata da questo libro! Argomenti geniali, riflessioni profonde ed elegantemente divertenti. E... saprete risolvere il mistero?

  • Samiro79
    Il colore della rinascita

    "Il colore delle cose non dette" è un romanzo che va letto per fermarsi, mettere in stand by quelle emozioni che ti travolgono e ti fanno stare male perché non le vuoi definire, vedere, dargli un colore. Due persone apparentemente sconosciute scoprono di essere legate tra di loro a Samuele, morto in un incidente stradale, provocato forse da se stesso con cui avevano un rapporto basato su diversi non detti. Uno dei due propone all'altro di rispondere insieme sinceramente a trentasei domande in modo diretto e sincero per potersi conoscere e superare insieme il dolore che li accomuna. In realtà il gioco più che a conoscere l'altro porta a conoscere se stessi e a esprimere ciò che non si è detto principalmente a sé e quindi vedere e definire quelle emozioni sopracitate in modo così chiaro e definito tanto da dargli un colore e riuscire entrambi a "lasciar andar via " Samuele. Il romanzo è scritto bene ed è scorrevole, ma per apprezzarlo e a volte sopportare le parti più prolisse e anche noiose, bisogna essere in quella fase della propria vita in cui ci si mette in discussione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it