I colori dell'attesa
Il titolo del libro di Marilena Parro Marconi, I colori dell’attesa, si propone quasi come litote, cioè una formulazione attenuata o più semplicemente un eufemismo, per non proiettare direttamente l’ombra della morte sui colori accesi d’incanto e di sogno della vita, in un sapiente gioco di contrasti con i quali si costruiscono gli ossimori più riusciti e più splendenti sia in poesia sia in pittura, come appare anche nel quadro di copertina dipinto da Ambrosius Bosschaert the Elder, pittore fiammingo del XVII secolo, intitolato A vase of flowers: potrebbe trattarsi dell’idea primigenia di una lunga serie di quadri dipinta intorno a quell’identico soggetto di natura morta, ovvero assumere il valore di legame decano e fondamentale del binomio vita-morte, che è sicuramente al centro delle più alte espressioni di poesia e di pittura, da almeno due millenni a questa parte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it