Colori. Simboli, storia, corrispondenze. Ediz. illustrata - Luciana Boccardi - copertina
Colori. Simboli, storia, corrispondenze. Ediz. illustrata - Luciana Boccardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Colori. Simboli, storia, corrispondenze. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Conoscere se stessi attraverso una graduatoria di preferenza applicata ai colori è possibile solo se dei colori conosciamo fino in fondo i simboli, i significati, la storia, le corrispondenze. Perché diciamo "giornata nera", "restare al verde", "andare in bianco", "vedere rosso", "feeling blue" come malinconia? Studiati da sempre quasi con distacco, raccontati da letterati e "maghi" con la soggezione imposta da ogni dimensione "misteriosa", fin dai primi vagiti della psicanalisi, i colori sono entrati scientificamente nell'indagine dell'individuo per aiutarci a scoprire chi siamo davvero. Attraverso le nostre preferenze o il nostro rifiuto di un colore emerge chiara una tendenza, una caratteristica del nostro carattere che forse non conoscevamo: ogni colore con la sua simbologia, con la sua storia racconta e ci racconta. Ma come si è arrivati ad assegnare ai colori un particolare significato, quella particolare corrispondenza? Quanto hanno influito la storia, le vicende politiche, le religioni, la superstizione, il mito, nella definizione intellettuale di un colore? Perché nell'immaginario popolare il giallo è il colore dell'indagine poliziesca, del delitto, della gelosia, il verde è associato alla speranza, il blu alla meditazione? E il rosso è ancora il colore del potere? Perché la superstizione assegna al viola messaggi di riservatezza e di mestizia? E il bianco è davvero il colore dell'innocenza o è anche...?

Dettagli

27 gennaio 2010
217 p., ill. , Rilegato
9788831799317

Conosci l'autore

Foto di Luciana Boccardi

Luciana Boccardi

Luciana Boccardi è nata a Venezia in una famiglia di musicisti e ha lavorato per anni alla Biennale partecipando all’organizzazione dei più importanti festival di musica e teatro. Giornalista, studiosa di moda e di costume, è stata riconosciuta come la firma di riferimento per la moda de «Il Gazzettino». Nel 2021, per Fazi Editore, ha pubblicato La signorina Crovato, il suo romanzo di esordio, e Dentro la vita.Fonte foto: sito web dell'editore Fazi Editore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail