La colpa delle donne. Dal referendum sull'aborto alla fecondazione assistita: storie, battaglie e riflessioni - Ritanna Armeni - copertina
La colpa delle donne. Dal referendum sull'aborto alla fecondazione assistita: storie, battaglie e riflessioni - Ritanna Armeni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La colpa delle donne. Dal referendum sull'aborto alla fecondazione assistita: storie, battaglie e riflessioni
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Primavera 1981-primavera 2006: sono passati venticinque anni da quando la maggioranza del Paese si espresse a favore della possibilità di interruzione della gravidanza. Il dibattito ora si è riaperto, dopo l'approvazione della legge sulla procreazione assistita, e come dimostrano le polemiche sulla sperimentazione della pillola RU. Dopo aver tracciato un bilancio della sempre più difficile applicazione della legge, l'autrice evidenzia un elemento nuovo, emerso in occasione del referendum: la contrapposizione volutamente netta tra "cultura della vita" e "cultura della morte". Siamo di fronte a una nuova crociata? Ritanna Armeni, giornalista, ha scritto per il Manifesto, L'Unità, Rinascita, Liberazione e condotto con Giuliano Ferrara Otto e mezzo su La 7.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

203 p., Brossura
9788879288194

Conosci l'autore

Foto di Ritanna Armeni

Ritanna Armeni

1947, Brindisi

Ritanna Armeni è giornalista e scrittrice. Ha lavorato come caporedattrice al periodico «Noi donne», poi a «il manifesto» e nella redazione di «l’Unità», a «Rinascita» e, ancora, opinionista sul quotidiano «Il Riformista». Nel 1998 è diventata portavoce dell'allora segretario di Rifondazione Comunista ed ex Presidente della Camera dei Deputati, Fausto Bertinotti, del quale ha curato, con Rina Gagliardi, il volume Devi augurarti che la strada sia lunga (Ponte alle Grazie 2009). È stata per tre anni conduttrice di "Otto e mezzo" insieme a Giuliano Ferrara. Ha pubblicato Di questo amore non si deve sapere (Ponte alle Grazie 2015), vincitore del Premio Comisso. Tra gli altri suoi titoli usciti sempre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it