Colpo grosso al Drago Rosso - Rush Hour 2 (DVD) di Brett Ratner - DVD
Colpo grosso al Drago Rosso - Rush Hour 2 (DVD) di Brett Ratner - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Colpo grosso al Drago Rosso - Rush Hour 2 (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due detective americani sono in vacanza ad Hong Kong ma vengono coinvolti nell'uccisione di due poliziotti americani che indagavano sulla produzione e il traffico di banconote false. Ma la storia si fa più complicata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

rush hour 2 colpo grosso al drago rosso dvd master italiano custodia standard come nuovo 222 * 1 27/10/25 editoriale

Dettagli

2002
DVD
8031179906932

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2002
  • Eagle Pictures
  • 90 min
  • Italiano (DTS 6.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital EX 6.1)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Jackie Chan

Jackie Chan

1954, Hong Kong

Nome d'arte di Chan Kong San, attore e regista cinese. Fin da bambino studia recitazione e acrobatica. Inizia a lavorare nel cinema come stuntman e viene subito indicato come l'erede di B. Lee. Nel 1979 esordisce nella regia con Jacky Chan, la mano che uccide, in cui mescola abilmente comicità, ironia e coreografie acrobatiche, caratteristiche che rendono inconfondibili tutte le sue successive prove d'attore e di regista. Il lancio internazionale come attore avviene nel 1980 con Chi tocca il giallo muore di R. Clouse, cui seguono altri fortunati film come La corsa più pazza d'America (1981) di H. Needham, Terremoto nel Bronx di S. Tong (1995) e Pallottole cinesi (2000) di T. Dey. Ammirati senza riserve in patria, i suoi film hanno permesso al pubblico occidentale di familiarizzare con l'esuberanza...

Foto di Chris Tucker

Chris Tucker

1972, Atlanta, Georgia

Propr. Christopher T., attore statunitense. Famoso caratterista, ha il primo ruolo importante in Friday (Venerdì, 1995) di F.G. Gray, in cui dà spettacolo con la tipica sequenza di battute velocissime che diventa il suo marchio di fabbrica. Vulcanici, logorroici e al limite della tollerabilità, i suoi personaggi sono irresistibili e spassosi quanto molesti. Ha due ruoli minori ma gustosissimi in Il quinto elemento (1997) di L. Besson e Jackie Brown (1997) di Q. Tarantino, poi dal 1998 è interprete della fortunata franchise di Rush Hour (i cui episodi sono intitolati, nella versione italiana, Rush Hour - Due mine vaganti, Colpo grosso al drago rosso, 2000 e Rush Hour - Missione Parigi, 2007) per la regia di B. Ratner.

Foto di John Lone

John Lone

1952, Hong Kong

"Attore statunitense di origine cinese. Figlio di genitori ignoti, adotta il cognome «Lone» («solo») per sottolineare la sua condizione di orfano senza famiglia. Una rigida formazione nel teatro tradizionale cinese dall'età di dieci anni prelude al fortunato passaggio sulle scene americane e al vigoroso esordio cinematografico (L'uomo dei ghiacci, 1984, di F. Schepisi). Da rampante boss della yakuza (L'anno del dragone, 1985, di M. Cimino) a freddo collezionista d'arte (The Moderns, 1988, di A. Rudolph); da uomo dal duplice destino nell'affresco storico di L'ultimo imperatore (1987) di B. Bertolucci alla suadente, velata doppiezza sessuale in M. Butterfly (1993) di D. Cronenberg, esprime una recitazione algida attraverso un'espressività levigata, intensa e statuaria, prima di apprezzabili...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it