Come affrontare i problemi... e risolverli. Diventare creativi e problem solver
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Tutti possiamo essere creativi: basta affrontare i problemi con il giusto approccio. Questo saggio ci spiega come fare. Quante volte ci è capitato di dover trovare soluzioni a problemi di ogni genere? Attingiamo alla nostra personale "creatività", che non è infatti peculiarità di alcuni individui particolarmente dotati. Tutti siamo creativi, e l'obiettivo del libro è superare remore e false credenze che ci impediscono di agire come un problem solver creativo, attraverso: i quattro segreti che aprono le porte alla creatività e al problem solving e che ci mettono nella condizione di considerarli come due facce della stessa medaglia; la liberazione da alcune catene che ci impediscono di affrontare paure e convinzioni radicate e di procedere; le tre differenti risposte alla domanda "Come si può fare?"; metodiche funzionali a elicitare, sviluppare, potenziare, garantire tanto la nostra creatività quanto il nostro approccio da problem solver; e schemi di allenamento pratici e funzionali. Attingendo dalle situazioni quotidiane, ma anche dalla storia e dalla letteratura, Fabio Rondot ci spiega come in ognuno di noi c'è un problem solver creativo, ma soprattutto come risvegliarlo e farlo diventare nostro alleato in ogni piccolo grande problema della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it