"Come allungare la vita" si basa su un'idea di fondo: la nostra età non è quella anagrafica, ma la somma di tutte le nostre esperienze. Ci sono persone che nascono, esistono, ma non vivono, perché la loro vita è stata vuota, una ripetizione degli stessi atti, una routine con poche emozioni. I giorni passati facendo le stesse cose di sempre, non contano per calcolare gli anni che hai. All'inizio c'è un test per capire la tua vera età. Va fatto subito, prima di leggere il libro. Per vivere meglio e quindi più a lungo, l'autore dà una serie di consigli per creare esperienze ed emozioni. E' la creatività che ti può salvare, soltanto la creatività. Fare figli è utile, ma non basta. Devi pensare a qualcos'altro : scrivere (un diario, poesie, racconti, lettere, meglio a mano), leggere di tutto, meditare, imparare una lingua, accudire un animale, fotografare, frequentare gli amici, suonare uno strumento,, curare un giardino o un orticello, cantare in un coro, fare volontariato, fotografare, e soprattutto viaggiare, il modo migliore per rallentare e ingannare in tempo. Troverai una serie di consigli per allungare la tua vita, non in maniera virtuale, ma emotiva, esistenziale. Funziona. Auguri.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:24 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it