Come avvicinare il silenzio. La musica di Salvatore Sciarrino
Come ci appare oggi la musica di Sciarrino? E un dato di fatto che essa si distingua da tutte le altre. Prescindendo dai vari generi esplorati dall'autore, questa musica ci ha resi spettatori di un fenomeno senza precedenti: il rovesciamento delle normali prospettive d'ascolto. Si spalanca la notte. Un latrato lontano, i grilli, il silenzio che rende assoluti gli eventi sonori più minuscoli. Le voci e le voci delle cose, ma anche tutta una rosa di naturalismo d'estrema immediatezza, gli elementi della realtà umana, compresi i disturbi della radio, i segnali di linea del telefono, così evidenti da ingoiarci (ma è solo un'orchestra). E poi le esplosioni, il liquefarsi dei suoni metallici, il vuoto dilatato che ci fissa. Lo sgretolarsi delle pietre, il grido animale racchiuso negli strumenti, il vento e il fiato. Non distinguiamo più chi respira: siamo noi? L'esecutore? Ci destiamo dentro il suono, al centro, la percezione del mondo ne viene rigenerata.
Venditore:
Informazioni:
Copertina in cartoncino plastificato con alette informative, ombrata. Tagli leggermente ombrati, pagine in buono stato. paperback 238 9788839714206 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it