Come balene in bottiglia. Viaggio nella crisi climatica tra animali smarriti, uomini intrappolati e messaggi inascoltati
Quando nel mondo è scoppiata la pandemia planetaria nel cuore dell'oceano è nata una balena: Wally. Aveva una missione, raggiungere l'Artico, cibarsi e tornare a casa. Ma, a causa della crisi climatica che abbiamo innescato, il cucciolo si è prima separato dalla madre e poi perso nel polo, fino a raggiungere mari più caldi, inquinati e con nuovi pericoli. La sua lunga avventura per ritrovare la via di casa lo porterà persino in Italia e si trasformerà in un viaggio alla scoperta delle fragilità di un Pianeta minacciato dall'emergenza clima, l'inquinamento da plastica, la perdita di biodiversità oppure l'invasione di specie aliene. Tutte criticità in cui c'è sempre di mezzo l'uomo che, dalle foreste dell'Amazzonia sino agli uliveti di Puglia, dall'Antartide al Mediterraneo, continua a ignorare i segnali della natura. Questa volta però Wally porterà con sé un messaggio in bottiglia: ascoltandolo, forse saremo ancora in grado di salvare il futuro della Terra. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it