Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi. Nuove tecnologie e nuove prospettive per le biblioteche pubbliche e scolastiche
Le biblioteche per ragazzi rappresentano una risorsa educativa e culturale di primaria importanza nel contesto della società dell'informazione: sono, infatti, i luoghi deputati all'insegnamento delle abilità di information literacy. Il volume intende esaminare i servizi bibliotecari per ragazzi, con particolare riferimento alle biblioteche pubbliche. Si prendono in considerazione le caratteristiche cognitive e di comportamento della net generation, cresciuta immersa nella tecnologia, le cui necessità sono diverse rispetto a quelle dei coetanei di un decennio fa, così come diversi sono i modi di fare ricerca e le domande che si pongono i ragazzi di oggi. Internet e i nuovi media hanno cambiato il loro modo di pensare, scrivere, interagire: i giovani chiedono insomma una biblioteca digitale amichevole. Le biblioteche per ragazzi hanno la necessità di rinnovare i servizi che già offrono e di progettarne di nuovi, approfittando delle opportunità offerte dalle tecnologie di informazione e comunicazione per renderli più aderenti alle esigenze e alle domande di questa particolare fascia di utenza: anche in questo campo l'ambiente "2.0" (web e library) è una sfida e un'opportunità per i servizi bibliotecari specifici. Si cerca di delineare quindi quali siano le caratteristiche di un OPAC, di un servizio di reference, dei siti e dei blog di una biblioteca per ragazzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it