Come educare con il mito. Per una cultura non sessista
L'autore propone un percorso educativo dalla scuola materna alla elementare per arrivare sino alla scuola media inferiore. Il volume si compone di due parti: nella prima egli mette in evidenza come sia possibile educare i bambini e i ragazzi a un approccio più armonico: con la natura, al rapporto tra maschi e femmine, con il sentimento religioso. Nella seconda parte l'autore propone oltre 50 fiabe "aperte" che possono essere direttamente utilizzate da insegnanti, educatori e genitori. Ogni fiaba è illustrata con un disegno realizzato dal pittore milanese Roberto Origgi.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it