Come equazioni d'amore
Irrequieti, solitari e romantici i protagonisti di "Come equazioni d'amore" nascondono le loro emozioni dietro a barriere fatte di logica e conoscenza. In realtà, in segreto, questi scienziati e inesausti ricercatori anelano a un amore tanto affidabile e incrollabile quanto le equazioni e i principi cui ancorano le loro vite, una ricerca faticosa perché formule e verifiche non bastano, e anche il credo dei ricercatori più decisi viene messo a dura prova nel momento in cui affronta il luogo in cui amore e passione tentano di coesistere pacificamente. E così un analista crea il diagramma della sua travagliata relazione con la fidanzata ma non riesce a individuare l'equazione dell'amore. Un annoiato frenologo del XIX secolo incontra una donna misteriosa che lo costringe a riesaminare le sue convinzioni sui legami tra cervello e cuore. Una silvicoltrice cataloga i suoi fallimenti amorosi mentre sogna giorno e notte il suo severo e brillante mentore. Tutti loro - come i personaggi degli altri racconti - dovranno abbandonare le loro certezze per esplorare l'inclassificabile e selvaggia natura dei sentimenti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it