Come fare la revisione del patrimonio documentario
Dopo Revisione delle raccolte, il primo testo italiano sull’argomento, in cui largo spazio era dato anche agli aspetti teorici con l’intento di creare nella community dei bibliotecari una base comune sui termini, le motivazioni e le esperienze metodiche dell’argomento, questo agile libretto della collana “Library Toolbox” vuole soprattutto fornire delle risposte. Partendo da 10 domande, che sintetizzano le difficoltà e le curiosità raccolte dalla voce degli stessi bibliotecari, si offrono strumenti pratici per realizzare questa importante operazione che è riconosciuta ormai come la base per una corretta ed efficace gestione delle raccolte in biblioteca. Come si prepara un progetto di revisione? È vero che si possono vendere i libri tolti dagli scaffali? Gli atti amministrativi per eliminare sono proprio obbligatori? Che cos’è il “magazzino della revisione”? A queste e a altre domande risponde questo libro in maniera semplice e precisa, facendo riferimento ad esperienze italiane e straniere e fornendo, dove necessario, dei modelli e degli schemi esemplificativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows