è il secondo libro che leggo di questa scrittrice (dopo "Lady tan e il circolo dei fiori di loto") e anche questa volta la sua scrittura mi ha tenuta incollata alle pagine del libro. Racconta di tradizioni così lontane dal nostro mondo occidentale di cui è intrisa una storia straordinaria della protagonista la cui forza d'animo unita ad una grande intelligenza riesce a superare le limitazioni a cui è costretta la donna in alcuni remoti villaggi della Cina. Ho trovato però troppo dettagliata la spiegazione della raccolta e preparazione delle foglie del tè, una lungaggine che appesantisce un po' lo scorrere della storia
Come foglie di tè
«Una favola lussureggiante. Questo romanzo ispirerà la riflessione, la discussione e il desiderio travolgente di bere un raro tè cinese.» The Washington Post «Lisa See è una scrittrice speciale, capace di impiegare una lingua quasi poetica al servizio di una trama appassionante.» The New York Times Book Review «Nel rendere la complessità del dolore e la gioia del legame madre-figlia, Lisa See crea un romanzo profondamente emotivo e appagante.» Usa Today Nel remoto villaggio di montagna in cui vivono, Li-yan e la sua famiglia allineano le loro vite al susseguirsi delle stagioni e alla coltivazione del tè. Per il popolo akha di cui fanno parte, la vita procede nello stesso modo da secoli, scandita dai ritmi della natura e dai rituali della tradizione. Ma quando sopraggiunge uno sconosciuto a bordo di una jeep, la prima automobile che gli abitanti del villaggio abbiano mai visto, tutto cambia. E la prima a cambiare è proprio Li-yan, una delle poche ragazze istruite che popolano il villaggio. Lentamente, Li-yan comincia a mettere in discussione i costumi tradizionali che hanno modellato la sua vita sin dalla nascita, finché non resta incinta di un uomo che i suoi genitori disprezzano. La tradizione impone a Li-yan di uccidere la sua bambina, ma la ragazza fugge e, per salvarla, lascia la piccola davanti a un orfanotrofio, stretta in una coperta che nasconde una tea cake. Mentre Li-yan scopre sé stessa e il suo potenziale, studiando e ottenendo un lavoro, conducendo una vita cittadina, la sua bambina, Haley, viene cresciuta da un’amorevole coppia californiana. Ma nonostante la vita privilegiata vuole scoprire le sue origini, conoscere la madre naturale che l’ha abbandonata e sul cui destino lei si interroga senza sosta, mentre cerca il senso della propria vita nello studio del Pu’er, il particolare tè che ha modellato il destino della sua famiglia d’origine per secoli…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giovanna 47 11 aprile 2024molto bello
-
Paola Venezia 31 gennaio 2023Un interessante viaggio nella tradizione cinese
Molto interessante la parte in cui si narrano le tradizioni cinesi. Troppo prolissa la parte sulla coltivazione e lavorazione del thè. Appassionante la parte di narrazione generazionale al femminile.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows