Come impugnare gli atti degli enti locali - Vittorio Galatro,Salvatore D'Ettore - copertina
Come impugnare gli atti degli enti locali - Vittorio Galatro,Salvatore D'Ettore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Come impugnare gli atti degli enti locali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera approfondisce le seguenti tematiche: le determinazioni in materia di concessioni edilizie, espropriazione e commercio; la casistica dei vizi e le soluzioni pratiche; come e chi può ricorrere per il risarcimento del danno; i rimedi esperibili per il cittadino; i rapporti tra illecito penale e amministrativo; i casi di nomina del commissario ad acta.

Dettagli

Libro tecnico professionale
86 p., Brossura
9788814169311

Valutazioni e recensioni

  • Il libro, per il suo stile semplice e discorsivo, risulta essere una vera a propria guida, non solo per l’avvocato, ma anche per il cittadino che è costretto spesso ad imbattersi contro l’ inefficienza e la lentezza della pubblicazione amministrazione. La trattazione dei rimedi di impugnazione degli atti è sempre chiara e puntuale. Importante risulta essere la descrizione dei casi di nomina del commissario ad acta (ruolo ricoperto dagli autori) che deve essere chiesta ogni qualvolta ci si imbatte in un comportamento omissivo della p.a. Sempre nell’ottica di rendere più celere il procedimento amministrativo, per evitare perdite di tempo per il cittadino, sono trattati tutti gli istituti che danno attuazione al principio della conservazione dell’atto amministrativo (inoppugnabilità, acquiescenza, conferma, ecc. ) con il richiamo anche alle norme del codice civile e con esempi pratici. L’opera ha anche il pregio di dire tutto, o quasi tutto, in uno spazio assai ridotto, sempre alla scopo di una consultazione rapida e sicura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail