Come leggere Kierkegaard - Dario Antiseri - copertina
Come leggere Kierkegaard - Dario Antiseri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come leggere Kierkegaard
Disponibilità immediata
13,40 €
13,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Kierkegaard (1813-1855), solitario pensatore cristiano e padre dell'esistenzialismo, è un filosofo di prima grandezza per due motivi: da cristiano credente ha approfondito il senso della fede come "salto esistenziale" che solo dona un senso alla vita e fa uscire l'uomo dall'angoscia e dalla disperazione; come filosofo della modernità e critico dell'idealismo tedesco ha portato in primo piano il concetto dell'uomo come "singolo", creando quella figura teoretica da cui è nato il pensiero esistenzialistico. Non si comprende la filosofia moderna prescindendo da questo originale pensatore danese, che costituisce un unicum nel suo genere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788845241369 Buono (Good) .

Immagini:

Come leggere Kierkegaard

Dettagli

Tascabile
183 p., Brossura
9788845241369

Valutazioni e recensioni

  •  Roberto

    Il testo - come l'intera collana di cui fa parte - presenta i capisaldi del pensiero di Kierkegaard in maniera accessibile e interessante, aprendosi a chiunque voglia conoscere e/o approfondire la riflessione del pensatore danese. Lo consiglierei anche a studenti del liceo e dell'università.

Conosci l'autore

Foto di Dario Antiseri

Dario Antiseri

1940

Originario della città umbra di Spello, si laurea in filosofia nel 1963 presso l'Università di Perugia; ha poi proseguito i suoi studi presso varie università europee sui temi legati alla logica matematica, all'epistemologia ed alla filosofia del linguaggio. Divenuto libero docente nel 1968 ha iniziato l'insegnamento presso l'Università "La Sapienza" di Roma e l'Università di Siena. È inoltre membro dell'Advisory Board del Centro Studi Tocqueville-Acton. Dal 1975 al 1986 è stato ordinario di filosofia del linguaggio presso l'Università di Padova mentre, dal 1986 al 2009, ha assunto la cattedra di "Metodologia delle scienze sociali" alla LUISS di Roma per poi ricoprire l'incarico di preside della Facoltà di Scienze politiche della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it