Un libro di rara delicatezza. Un uso dell'italiano articolato, ma lontano dall'essere un mero esercizio dell'autrice. Non si ha bisogno di sangue, uccisioni e colpi di scena quando un libro è scritto veramente bene e Francesca Amadasi ce lo ricorda.
Un assolato pomeriggio di luglio. Un teatro. Uno spettacolo che non decolla. Agata e Silvia che, per caso, s’incontrano. Tante cose da dirsi che restano lì, in attesa o come scusa per un’altra occasione. È l’inizio di un’amicizia che acquista forma e sostanza al ritmo lento dei giorni, ma le due ragazze scopriranno che il loro conoscersi è, in realtà, un riconoscersi. Nell’estate che avanza, le esperienze che vivono insieme e le occasioni di solitudine sono il pretesto per rievocare momenti passati che le hanno rese quello che sono. E così la proverbiale apatia della stagione si colorerà di episodi all’apparenza consueti che, tuttavia, s’imprimeranno nelle vite di Agata e Silvia come parentesi da continuare a riempire.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it