Come la Madonna arrivò sulla luna - Rolf Bauerdick - copertina
Come la Madonna arrivò sulla luna - Rolf Bauerdick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Come la Madonna arrivò sulla luna
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Transmontania. 5 novembre 1957. Il mondo sta con il naso all'insù, la cagnetta Laika è il primo essere vivente a sfidare la legge di gravità e i russi celebrano la loro temporanea vittoria nella gara per la conquista dello spazio. Ma a Baia Luna, nel cuore dei Carpazi, altri, inquietanti fatti accendono gli animi, turbando gli equilibri del piccolo e colorito villaggio. Una catena di eventi inspiegabili, che ha inizio con la misteriosa scomparsa della maestra del paese, continua con il brutale assassinio del parroco e culmina con il furto della statua della Madonna, spinge il giovane Pavel, nipote del rispettato bottegaio e taverniere del paese, a indagare su vicende più grandi di lui. A quindici anni, Pavel si ritrova proiettato in uno scenario di intrighi politici, di ricatti, festini e foto a luci rosse, che segneranno per sempre la sua esistenza e quella del paese, dagli anni della guerra fredda al fatale 1989. Bauerdick, giornalista, esperto di cultura rom, racconta una storia complessa, portando il lettore in un mondo bizzarro e multietnico, fatto di zingari veggenti e zingarelle impertinenti, sassoni baldanzosi e algidi funzionari di partito, miti di paese e tragedie nazionali. Nell'intreccio delle vicende, i protagonisti evolvono, si trasformano, si rincorrono e si reincrociano in combinazioni solo apparentemente casuali. Romanzo di formazione, noir, giallo, si fondono in una narrazione che passa dal grottesco al tragico, dal comico al patetico.

Dettagli

17 aprile 2013
471 p., Brossura
Wie die Madonna auf den Mond kam
9788807881282

Conosci l'autore

Foto di Rolf Bauerdick

Rolf Bauerdick

1957, Lenhausen

Fotografo, giornalista e scrittore, pubblica i suoi reportage sulle migliori riviste tedesche, tra cui "Der Spiegel", "Geo" e "Playboy". Ha documentato la vita dei rom nei paesi dell'Europa dell'Est dopo la caduta del Muro di Berlino per l'Open Society Institute di New York e i suoi lavori sugli zingari gli sono valsi molti riconoscimenti."Come la Madonna arrivò sulla Luna" (Feltrinelli, 2013) è il suo primo romanzo, in traduzione in tredici paesi. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it