Come il mare in un bicchiere - Chiara Gamberale - copertina
Come il mare in un bicchiere - Chiara Gamberale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come il mare in un bicchiere
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Quindi dov'è, il confine fra la persona che siamo e la posizione che riusciamo a trovare per stare in questo mondo?»


Chiara conosce diverse persone che, come lei, rischiano di rimanere intrappolate nei loro pensieri, nelle loro emozioni esagerate – più che fuori di testa, sarebbe giusto definirle Dentro di Testa. Quando la tragedia del Coronavirus impone di chiudersi in casa, i Dentro di Testa hanno una reazione misteriosa. Chiara e Daniela e Pierantonio e Gollum sembrano fin troppo capaci di sopportare la quarantena. Doveva ammalarsi il mondo, per permettere a loro di sentirsi meglio? Che cosa c'è, nelle restrizioni a cui sono chiamati, che li rassicura? Chiara Gamberale, sempre così pronta a inventarsi modi originali per dare voce a ciò che sentiamo, scrive una testimonianza che è allo stesso tempo un urlo e un abbraccio. Parole forti, nuove, che portano ognuno di noi a chiedersi se, "finito quest'incubo, potremo rendere interiori e spirituali i gesti che per proteggerci abbiamo dovuto imparare". Perché quel metro di distanza dagli altri, sia quando si infrange sia quando si rispetta, è comunque un potere nelle nostre mani.

Dettagli

21 aprile 2022
128 p., Brossura
9788807896385

Valutazioni e recensioni

  • Chià
    Assolutamente consigliato

    La pandemia di coronavirus, per i più ormai alle spalle, non è stata soltanto un dramma globale, ma anche, e forse per alcuni ancora di più, un dramma interiore. Come restare vicini alle persone che contano nella nostra vita nonostante la distanza imposta per preservarci dal contagio? E cosa fare se si scopre che, dopotutto, mettere una distanza tra noi stessi e gli altri ci libera dal bisogno di compiacerli, permettendoci di concentrarci sul nostro benessere, spesso trascurato? Chiara Gamberale ci spinge a rivolgerci al nostro mondo interiore, a chiederci se e come vogliamo mantenere nel mondo del dopo coronavirus ciò che, con molto dolore, la pandemia ci ha insegnato.

  • Aurora
    Consigliatissimo ,coinvolgente

    Lettura scorrevole e affascinante,aiuta a scoprire l’ interiorità e a riconoscere di quanta bravura l’essere umano riesce a vivere nonostante le “restrizioni” del mondo. Grazie all’Autrice ho scoperto nuove parti di me.Malgrado il periodo covid,ha aiutato moltissime persone con le sue “innovazioni”(novità inaspettate) per poter vivere con serenità e coraggio la Vita.

  • pepo
    consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Chiara Gamberale

Chiara Gamberale

1977, Roma

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Partita come giovanissima speaker radiofonica, ha collaborato con «Il Giornale» e nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da «La Repubblica». Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l'estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (Mondadori 2010), L'amore, quando c'era (Mondadori 2012), Quattro etti d'amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore