Come l'onda... Novelle - Luigi Capuana - ebook
Come l'onda... Novelle - Luigi Capuana - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Come l'onda... Novelle
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Come l'onda... Novelle" di Luigi Capuana rappresenta un'importante raccolta di racconti che riflettono il clima culturale dell'Italia di fine Ottocento. Caratterizzato da uno stile realistico e dettagliato, il libro si immerge nelle complessità psicologiche e sociali dei suoi personaggi, spesso tipici della provincia siciliana. Le novelle affrontano tematiche universali come l'amore, la morte e la lotta per l'esistenza, attraverso una prosa incisiva e un'osservazione acuta delle dinamiche umane. Capuana, abile narratore, riesce a trasmettere non solo emozioni ma anche un forte senso del luogo, rendendo ogni racconto un'affermazione della vita e delle sue contraddizioni. Luigi Capuana (1839-1915) fu un importante scrittore e teorico del naturalismo, parte integrante del movimento letterario che mirava a ritrarre la realtà con precisione scientifica. Le sue esperienze di vita, in particolare l'influenza della cultura e della società siciliana, plasmarono la sua narrativa. Attivo nel panorama letterario italiano, Capuana promosse un'idea di letteratura come specchio della vita, affrontando temi sociali con uno sguardo critico. "Come l'onda... Novelle" è dunque un must per chi voglia approfondire il naturalismo italiano e la narrativa del XIX secolo. La profondità dei personaggi e la vividezza delle descrizioni rendono la lettura avvincente, mentre la riflessione sui valori umani resta attuale. Gli amanti della letteratura e quelli interessati alla cultura siciliana troveranno in questo volume un'opera di grande rilevanza.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547479543

Conosci l'autore

Foto di Luigi Capuana

Luigi Capuana

(Mineo, Catania, 1839 - Catania 1915) scrittore italiano. Narratore, giornalista, critico letterario e teatrale, visse a lungo a Mineo, dove fu eletto due volte sindaco, ma anche a Firenze, a Milano e a Roma; ritornò poi in Sicilia, dove insegnò lessicografia e stilistica nell’università di Catania. Del 1877 è il suo primo libro di narrativa, i romantici Profili di donne; di due anni dopo Giacinta, un romanzo tipicamente verista, poi rielaborato per il teatro. Fra le altre sue opere si ricordano le fiabe (C’era una volta, 1882), il romanzo Profumo (1891), i volumi di novelle Le appassionate (1893) e Le paesane (1894), le cronache drammatiche (Il teatro italiano contemporaneo, 1872), i saggi di critica letteraria raccolti in Studi sulla letteratura contemporanea (1880-82) e in «Ismi» contemporanei...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows