Come i pesci nell'acqua. Immersi nella disinformazione
La disinformazione manipola mercati, istituzioni e persone. È questa l’emergenza del XXI secolo e in molti ne siamo inconsapevoli. La sola risposta possibile sembra essere quella educativa, che viene invocata di fronte a qualsiasi fenomeno complesso: dalle fake news all’emergenza ambientale, dall’espansione delle mafie ai problemi di integrazione degli immigrati, dalla crisi economica ai pericoli dell’intelligenza artificiale. Eppure l’istruzione non è per nulla al centro delle scelte politiche e del dibattito pubblico. In questo saggio, spiazzante e visionario, vengono collegati fili apparentemente dispersi: si riflette sull’importanza delle parole, sul ruolo del pedagogista come intellettuale, sulla rifondazione delle discipline dell’educazione attraverso lo studio delle neuroscienze, della genetica e dell’intelligence quali settori chiave per comprendere il presente e progettare il futuro. Un testo di alto valore civile che invita a ripensare la società partendo dall’educazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows