Come petali nel vento - Hika Harada,Daniela Guarino - ebook
Come petali nel vento - Hika Harada,Daniela Guarino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Come petali nel vento
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Un quartetto al femminile dà vita a questo romanzo corale che appena uscito si è subito fatto vedere in classifica.» Robinson Giappone. È la sera di Capodanno e Miho e Maho, ancora bambine, ricevono dalla nonna Kotoko una prima paghetta tutta per loro, accompagnata da queste parole: «Il modo in cui spenderete i soldi può decidere la vostra vita». Le due sorelle sono troppo piccole per capire, e si comportano in modo opposto: Miho li spende subito per qualcosa di futile; Maho invece compra un borsellino per custodire quelli che guadagnerà in futuro. A vent’anni di distanza, Miho ripensa a quell’episodio quando scopre che il fidanzato vorrebbe che lei smettesse di lavorare dopo il matrimonio. Non avendo mai messo nulla da parte, ciò vorrebbe dire perdere la propria autonomia. Solo ora capisce il vero significato delle parole della nonna: l’indipendenza economica è la cosa che conta di più per una donna. Maho lo sa bene: nel corso degli anni è riuscita a risparmiare molto più della sorella. Il suo segreto è semplice, non ha mai smesso di compilare il taccuino che, nella sua famiglia, si tramanda di donna in donna. Un taccuino speciale su cui segnare tutte le spese. Maho non ha dimenticato l’insegnamento di Kotoko e ha così assicurato una libertà possibile a sé e a sua figlia. Un futuro possibile. Perché siamo come petali in un fiume e il corso dell’acqua incontra mille ostacoli, si districa in mille anse, ma se non perdiamo di vista un ramo a cui aggrapparci nessuna cascata riuscirà a sopraffarci. È quello che Miho capirà facendo proprio l’insegnamento delle sue antenate. La saga familiare che ha fatto impazzire il Giappone dove è stata per mesi al primo posto delle classifiche vendendo quasi 800.000 copie. Contesa e venduta in tutto il mondo esce in anteprima per i lettori italiani. Da un’autrice pluripremiata la storia di tre generazioni di donne che si confrontano con tradizioni antiche e moderne. Tutte alla ricerca della propria strada, della propria indipendenza e della capacità di decidere del proprio destino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788811010210

Valutazioni e recensioni

  • Amelia
    Libro stupendo

    Di uno spessore raro. L'analisi della vita attraverso i risparmi, di come possa cambiare il concetto stesso di persona in persona e di come in fondo il denaro sia un mezzo, non lo scopo. Ogni capitolo è come una piccola porta su uno spaccato di vita e sono tangibili i dubbi e i timori della persona su cui il capitolo si sofferma. Tutti i personaggi presentati sono ben caratterizzati e con le proprie sfumature, una profondità di pensiero che differisce bene dalle altre. Ognuno ha un rapporto differente con il denaro, una filosofia di vita che lo contraddistingue e un evento che porta a riflessioni, analisi e prese di coscienza su inevitabili cambiamenti.

  • Maria G.
    Boccciato

    Il titolo non ha alcuna attinenza con il contenuto ed inganna anche la bella copertina; si parla essenzialmente di economia domestica e non ne ho trovato la ‘poesia’…

  •  giulia
    DNF

    DNF. Sono arrivata a pagina 170 per inerzia, ma non ce la sto facendo più. Mi aspettavo una cosa del tutto diversa, un romanzo sull'emancipazione femminile in Giappone, come era stato promosso, invece sono una serie di racconti (con protagonisti i membri della stessa famiglia) ma davvero mi sembra un manuale sul risparmio mascherato da romanzo. Che comunque, dire alle donne che per fare X devono RISPARMIARE anziché chiedere un salario più alto, alla pari degli uomini, mi sembra assurdo, come nascondere lo sporco sotto al tappeto. Smettiamola di promuovere questi libri come "bestseller in Giappone" e "casi editoriali" giusto per vendere anche da noi, perché Italia e Giappone sono paesi molto diversi e io mi sono stancata di questa popolarità di libri mediocri solo perché il Giappone viene romanticizzato. Bellissima la copertina, questo sì.

Conosci l'autore

Foto di Hika Harada

Hika Harada

1970, Prefettura di Kanagawa

Hika Harada è un'autrice giapponese. Nata nella prefettura di Kanagawa, dopo la laurea in Lettere moderne, ha lavorato come sceneggiatrice e scrittrice, vincendo numerosi premi. Come petali nel vento, pubblicato in Italia da Garzanti nel 2023, è stato uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi anni, diventando un bestseller e rimanendo in classifica per mesi.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail