Come un ramo sull'acqua
La vicenda di "Come un ramo sull'acqua" si svolge a Bologna, nel ventennio fascista. Marta va a servire, bambina, presso una ricca famiglia bolognese, i Guidetti che hanno tre figlie e un figlio, Gianpiero, comunista e in dissidio con il padre. Tra Marta e Gianpiero divampa un amore forte e segreto. Lui, però, che è passato a concrete azioni di opposizione al regime, scompare all'improvviso. Marta, che si accorge di essere incinta, non rivelerà mai a nessuno la vera identità della sua piccola. Ci vorranno otto anni perché il mistero della scomparsa di Gianpiero venga alla luce; nel frattempo la vita dei Guidetti subirà radicali cambiamenti e si intreccerà a quella di molti altri personaggi. È una storia corale quella della Cosentino, sullo sfondo di anni difficili della storia italiana, narrata con ironia e commossa partecipazione: la sua cifra è la semplicità intelligente, onesta, consapevole di ciò che descrive, capace di guardare con occhio attento e disincantato anche alla situazione politica, che ci viene raccontata nella sua essenza, senza invettive o esaltazioni retoriche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it