Come scrivere atti e pareri. Dall'esame di abilitazione alle prime attività di studio. Civile - copertina
Come scrivere atti e pareri. Dall'esame di abilitazione alle prime attività di studio. Civile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Come scrivere atti e pareri. Dall'esame di abilitazione alle prime attività di studio. Civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La redazione di un convincente parere e di un efficace atto dipende da una serie di fattori che incidono secondo modalità distinte ma ugualmente decisive: la preparazione giuridica, l'individuazione e la corretta qualificazione della vicenda, lo stile espositivo. In un unico volume, la guida metodologica e gli atti e pareri svolti offrono al praticante o neo-avvocato gli strumenti fondamentali per affinare la propria sicurezza e competenza tanto sul banco dell'esame scritto quanto sulla scrivania dello Studio. Fondamentale e propedeutico il "discorso sul metodo": non è infatti sufficiente imparare a riconoscere le problematiche significative per concretizzarle nel lavoro in modo efficace, il giovane legale deve conoscere e distinguere i modi attraverso cui organizzare e esplicitare il proprio pensiero attraverso l'osservanza delle regole non sempre codificate che governano la stesura di un parere o di un atto. Seguono oltre 40 itinerari tematici declinati sulle più recenti e controverse questioni giuridiche (famiglia, successioni, persone, diritti reali, contratti, responsabilità civile, obbligazioni); ciascuno di essi si sviluppa e completa in più passaggi: dalla individuazione del materiale necessario su cui lavorare alla conseguente redazione del parere, sino alla predisposizione degli atti più opportuni, inerenti alla celebrazione del giudizio. Inoltre l'opera intende porsi come strumento di affiancamento nelle prime esperienze professionali.

Dettagli

1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
417 p., Brossura
9788832483888
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail