Come si diventa psicanalista? Dialogo di uno pscicanalista con la giovane Giulia
Perché fare un'analisi? Cosa ci si può attendere da essa? Come scegliere il proprio analista? Come si diventa psicanalista? Ecco alcune questioni alle quali questo piacevole libretto, che si legge tutto d'un fiato, cerca di rispondere. Si tratta di un libro molto singolare, poiché è nel contempo una raccolta di lettere, un romanzo di formazione e un saggio. L'autore, Jacques Nassif, invita il lettore ad assistere ad un appassionato dialogo tra Jean Say, psicanalista che ne sa una più del diavolo e Giulia, giovane perspicace che desidera intraprendere una formazione analitica e vuole saperne di più. Scegliendo il genere letterario della corrispondenza, l'autore affronta in modo accessibile alcuni temi chiave della storia della psicanalisi e la questione della formazione dello psicanalista. Il lettore troverà, nel romanzo epistolare, alcune risposte a interrogativi fondamentali intorno alla pratica psicanalitica. In Italia tale pratica vede oggi la sua indipendenza messa fortemente in pericolo da un'interpretazione distorta che sovrappone la psicanalisi alla psicoterapia, sopprimendo ogni differenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it