Come si interpretano gli oroscopi
La cultura e gli interessi intellettuali di Girolamo Cardano (1501-1576) furono molto vasti. Medico, matematico, filosofo, studioso di filosofia naturale, di meccanica e di idraulica, ma anche di etica, dialettica e divinazione, scrisse molto e sugli argomenti più svariati. Fra le discipline di cui si occupò ebbe un ruolo importante l'astrologia, appresa molto precocemente e coltivata lungo tutta la vita. I due scritti che qui si presentano, per la prima volta tradotti in lingua moderna, appartengono alla prima fase della produzione astrologica di Cardano (1532-1533) e si rivelano fondamentali ai fini della ricostruzione tematica e diacronica dei caratteri e dell'evoluzione della versione cardaniana dell'astrologia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it