Come sono belli i passi... La danza nella tradizione ebraica
Prefazione di Paolo De Benedetti Per la prima volta uno studio appassionato e completo sulle danze ebraiche. Un volume ben documentato che esplora quella tradizione ebraica che ha sempre inteso l’uomo unitariamente, senza separarne la dimensione corporea da quella spirituale. Un ambito in cui le forme di comunicazione che esprimono sentimenti e stati d’animo sia all’interno dei rapporti umani sia nei confronti del Signore non sono solo verbali, ma anche gestuali. In questo orizzonte la danza può essere considerata come una delle espressioni più originali nella storia del popolo ebraico, in quanto non nasce da un’esigenza prevalentemente artistica, ma come modalità di preghiera e di lode nei confronti di Dio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it