Ho acquistato il libro tempo fa e l'ho lasciato a maturare nella libreria, in attesa di trovare la voglia di leggerlo. Dopo aver visto "Rogue One" e averlo regalato ad un amico appassionato della saga mi sono messo a leggerlo senza sapere che mi sarei appassionato così tanto. Una puntualizzazione: ho visto tutti i film della saga di "Guerre Stellari" ma non mi reputo un fanatico e pensavo che il libro avrebbe analizzato i film e parlato del franchise con un approccio sempre ultra entusiasta. Mi sbagliavo. Chris Taylor nelle quasi 500 pagine del volume parla del lavoro di Lucas partendo dalla descrizione della Hollywood dei primi anni '70 del secolo scorso, passa per i primi film del regista e arriva a Star Wars solo dopo un lungo, ma necessario, percorso. In questo modo, quando parla del primo film della saga, ci troviamo di fronte non a un oggetto mitizzato ma al progetto di una vita che Lucas riesce, con molti compromessi e più o meno contro tutti (anche se stesso) a portare a compimento. Un progetto che sarà anche la croce e delizia che lo accompagnerà per tutta la vita e nel quale rimarrà, in qualche modo, prigioniero. Taylor alterno capitoli che parlano della storia cinematografica ad altri che affrontano l'influenza che la saga e il franchise ha portato nel mondo (merchandise, convention, gruppi di cosplayer organizzati etc.) con approccio serio, entusiasta ma mai accondiscendente. L'unico difetto del libro è che arriva a poco prima de "il risveglio della forza" ma, sinceramente, non si può rimanerne delusi. L'unico motivo per cui non dovreste comprare il libro è perché non vi frega nulla di Star Wars ... ma se siete qui a leggere questa recensione allora non fate parte di quel gruppo e potete tranquillamente procedere all'acquisto. Non ve ne pentirete.
Come Star Wars ha conquistato l'universo
È il 1973 quando un giovane regista - George Walton Lucas Jr - scribacchiò su un taccuino qualche appunto circa un'improbabile avventura fantascientifica. Più di quarant'anni (e trentasette miliardi di dollari) dopo, Star Wars è diventato molto più di un classico del cinema: stiamo parlando di una delle più note, influenti e ricche saghe di tutti i tempi, con fan ovunque e nuovi racconti in continua creazione. Eppure, fino a oggi, nessuno ne aveva mai narrato la storia... In "Come Star Wars ha conquistato l'universo" il giornalista Chris Taylor traccia la storia della saga - dalla difficile nascita del primissimo film ai sequel, dalla creazione alla rinascita del franchise, attraverso i prequel e i preparativi per la nuova trilogia. Taylor offre una descrizione dettagliata degli scrittori, degli artisti e dei produttori che hanno lavorato dietro le quinte per trasformare l'idea di Lucas in leggenda, senza trascurare i fan: duella con Jedi moderni, gioca con costruttori di droidi e infila il casco di Boba Fett alle convention per scoprire come Star Wars riesca ad attrarre e ispirare tantissimi individui da così tanto tempo. Prefazione di Gian Paolo Gasperi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CRIS TRIDELLO 03 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it