Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del libro di Antonio Ferrara "Come te lo spiego un bambino?", in collaborazione con la casa editrice Carthusia. Illustrazioni di Andrea Calisi. In queste pagine troviamo un promemoria per gli adulti, dove si spiega un bambino. Non è facile spiegarlo perchè un bambino è tante cose, è uno che se gli spari per finta fa finta di morire, è uno che vuole bene gli alberi, che corre, che si fa ombra con le mani. Pagine meravigliosamente illustrate che in maniera a volte dura e a volte tenera, spiega quanto è difficile fare il bambino e come gli adulti questo non lo capiscono.
Come te lo spiego un bambino? Ediz. a colori
Come si possono spiegare la leggerezza, l'innocenza, la curiosità e l'allegria di un bambino? Come descriverlo a un adulto, che un tempo è stato bambino e che talvolta pare averlo dimenticato? Un bambino non è altro che un bambino. Non va spiegato. Va solo osservato, vissuto, respirato, cantato. Ed è quello che fa l'autore di questa poesia, che canta la bellezza e la semplicità, la ricchezza e le fragilità di ogni bambino, accompagnato dalle illustrazioni che ne danno forma e colore. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiberiLeggendoBlog 23 febbraio 2023Bellissime illustrazioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it