Come vedere. Iconismo come pluristabilità tra visione e linguaggio - Danilo Sirianni - copertina
Come vedere. Iconismo come pluristabilità tra visione e linguaggio - Danilo Sirianni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Come vedere. Iconismo come pluristabilità tra visione e linguaggio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Vedere qualcosa come qualcos'altro è una prassi tipica degli esseri umani. Si pensi ai bambini quando giocano: un pezzo di gomma può diventare una macchina, un cilindro di legno può divenire una torre, una penna può essere vista come una freccia. Come avviene questo vedere interpretativo? Quali sono i limiti? Il vedere è sempre interpretativo? Qual è il suo legame con il linguaggio verbale? Attraverso il concetto di «vedere come» di Wittgenstein e di Goodwin da un lato, e le riflessioni sull'iconismo di Peirce e di Eco dall'altro, è possibile tracciare due percorsi teorici capaci di dare ragione a queste domande, i quali, però, approderanno al confine contrassegnato dalla pluristabilità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9788825504156
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it