La commedia di Marineo. Prosimetro a tinte gialle - Ioan Viborg,Dante Alighieri - copertina
La commedia di Marineo. Prosimetro a tinte gialle - Ioan Viborg,Dante Alighieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La commedia di Marineo. Prosimetro a tinte gialle
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai" ... "a Castropietro", Volete sapere cosa c'entra Dante con il siculo paesucolo in cui operano l'ispettore Marineo e la sua scalcagnata banda di compari? Prima una domanda: è possibile che due autori nati e vissuti a sette secoli di distanza uniscano le loro forze per scrivere assieme? È possibile, se quello che nasce dopo è Ioan Viborg. Infatti, quest'ultimo ha resuscitato e affiancato l'Alighieri per dar vita a una rarissima, direi unica, forma stilistica: il prosimetro a tinte gialle (l'acqua ch'io prendo già mai non si corse). Tuffatevi in quest'avventura che, vi assicuro, non è usuale. Troverete un paio di omicidi, di cui uno avvenuto con la spada di un pupo siciliano, e una truffa studiata ad arte, oltre che un' uscita dal coma alquanto singolare, il tutto condito con versi sublimi e imperituri, intervallati da performance poetiche da fucilazione.

Dettagli

141 p., Brossura
9788898865277

Conosci l'autore

Foto di Dante Alighieri

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it